Posizione corrente:

Home > News > Il Premio Lions: un riconoscimento all’eccellenza livornese. Dalia Colli è la vincitrice del premio 2024

Il Premio Lions: un riconoscimento all’eccellenza livornese. Dalia Colli è la vincitrice del premio 2024


Il Premio Lions è stato istituito nel 1958 dal Lions Club Livorno Host con l’obiettivo di onorare cittadini livornesi che si siano distinti per meriti eccezionali in vari ambiti della vita pubblica e professionale.

Un premio con una lunga tradizione
Il Premio Lions è un riconoscimento prestigioso che viene assegnato a coloro che, con il loro impegno e talento, hanno contribuito in modo significativo alla crescita culturale, scientifica, artistica o civile della comunità, portando lustro alla città di Livorno anche a livello nazionale e internazionale.

Nel corso dei decenni, i Premi Lions hanno celebrato figure di spicco, protagoniste della vita culturale e sociale livornese. Tra i nomi più illustri si ricordano:

1961: Francesco Cecioni, matematico di fama internazionale, per i suoi importanti studi accademici.
1976: Carlo Azeglio Ciampi, economista e futuro Presidente della Repubblica Italiana, per il suo contributo alla vita economica e civile del Paese.
2003: Paolo Virzì, regista cinematografico, per aver saputo raccontare con ironia e profondità l’identità e i valori della città di Livorno attraverso il cinema.
2021: Il personale sanitario dell’ASL locale, per il coraggio, la dedizione e l’instancabile lavoro durante l’emergenza sanitaria da COVID-19.
Il Premio Lions 2024 a Dalia Colli

Nel 2024, il Lions Club Livorno Host ha scelto di conferire il premio a Dalia Colli, truccatrice di talento di fama internazionale, per il suo straordinario contributo al mondo del cinema e della televisione. La sua abilità artistica, riconosciuta anche in ambito accademico e premiata in numerosi festival, rappresenta un esempio di eccellenza livornese nel panorama creativo italiano. La cerimonia di consegna è stata un momento toccante e solenne, vissuto con grande emozione dal presidente del club, Massimo Carraresi, che ha espresso profonda ammirazione per la premiata.

Il simbolo del premio: l’Ercole Labrone

Dal 2020, i premiati ricevono una raffinata statuetta in resina dell’Ercole Labrone, simbolo iconico della città di Livorno. La statuetta, creata tramite tecnologia di scannerizzazione 3D e successivamente dipinta a mano, è custodita in un elegante cofanetto. Questo simbolo rappresenta la forza, l’identità e la resilienza della città e viene consegnato in occasione di una cerimonia ufficiale, che ogni anno celebra con orgoglio il merito e il talento livornese.